Il piano quinquennale di Shanghai per il rinnovo urbano è stato rilasciato: 150 milioni di metri quadrati di antica rinnovamento saranno completati nel 2027
Di recente, Shanghai ha emesso il "Piano quinquennale di Shanghai per il rinnovo urbano (2023-2027)", che ha chiaramente proposto l'obiettivo di completare il rinnovamento di 150 milioni di metri quadrati di vecchi distretti entro il 2027. Questo piano non solo ha sottolineato la direzione per la direzione di Shanghai nei prossimi cinque anni, ma ha anche attirato l'attenzione di tutte le walkkking. Di seguito è riportata un'interpretazione dettagliata del piano e una visualizzazione dei dati strutturati.
1. Pianificazione degli obiettivi di base
Secondo il piano, Shanghai si concentrerà sulla promozione delle tre principali aree di rinnovamento del vecchio distretto, aggiornamento delle infrastrutture e ottimizzazione del servizio pubblico nei prossimi cinque anni. Tra questi, il rinnovamento del vecchio distretto è la massima priorità e il compito di rinnovamento di 150 milioni di metri quadrati è previsto per essere completato, a beneficio di milioni di residenti.
indice | Valore target | Nodo temporale |
---|---|---|
Area di ristrutturazione del vecchio distretto | 150 milioni di metri quadrati | 2027 |
Progetto di aggiornamento dell'infrastruttura | 500 | 2027 |
Nuove strutture di servizio pubblico | 1000 posti | 2027 |
2. Compiti chiave e misure
Al fine di raggiungere gli obiettivi di cui sopra, Shanghai prenderà le seguenti misure:
1.Rinnovamento di vecchi distretti: Concentrati sulla promozione del rinnovamento di vecchie comunità, baraccopoli e fabbriche industriali nell'area urbana centrale e migliorare l'ambiente di vita e le funzioni urbane.
2.Aggiornamento dell'infrastruttura: Accelerare l'aggiornamento delle strutture di transito ferroviario, rete stradale e municipale e migliorare l'efficienza del funzionamento urbano.
3.Ottimizzazione del servizio pubblico: Nuove strutture di servizio pubblico come l'istruzione, l'assistenza medica e le cure anziane per soddisfare le diverse esigenze dei cittadini.
Area di missione | Misure specifiche | Risultati previsti |
---|---|---|
Rinnovamento di vecchi distretti | Completato 150 milioni di metri quadrati di ristrutturazione | Migliora le condizioni di vita di 500.000 famiglie |
Aggiornamento dell'infrastruttura | Nuovi 500 chilometri di transito ferroviario | Ridurre il tempo di pendolarismo del 20% |
Ottimizzazione del servizio pubblico | 1.000 nuove strutture | Coprendo oltre l'80% delle comunità |
3. Risposta sociale e interpretazione degli esperti
Dopo il rilascio del piano, è diventato rapidamente un argomento caldo su Internet. Molti cittadini hanno espresso la loro aspettativa per l'ambiente di vita di ristrutturazione, ma alcuni residenti hanno espresso preoccupazione per la questione del risarcimento della demolizione. Gli esperti ritengono che il piano di rinnovamento urbano di Shanghai rifletta il concetto di "città delle persone", ma è necessario bilanciare gli interessi di tutte le parti durante il processo di attuazione.
4. Confronto di altri casi di rinnovo urbano
Quello che segue è un confronto tra i recenti obiettivi di rinnovamento urbano in alcune città domestiche:
Città | Aggiorna target | Nodo temporale |
---|---|---|
Pechino | 120 milioni di metri quadrati | 2025 |
Guangzhou | 80 milioni di metri quadrati | 2026 |
Shenzhen | 100 milioni di metri quadrati | 2027 |
5. Riepilogo e prospettive
Il piano quinquennale rilasciato da Shanghai questa volta non è solo di grandi dimensioni, ma si concentra anche sulla sistematicità e sull'integrità. L'obiettivo di 150 milioni di metri quadrati di vecchi ristrutturazioni migliorerà significativamente la qualità della città e la qualità della vita dei residenti. In futuro, Shanghai dovrebbe diventare un punto di riferimento per il rinnovamento urbano in tutto il paese e offrirà una preziosa esperienza per altre città.
Con la graduale implementazione del piano, l'aspetto urbano di Shanghai introdurrà i cambiamenti che agitano la Terra. Attendiamo con impazienza la nascita di una metropoli internazionale più vivibile, adatto alle imprese e ai turisti.